
Cost Controlling
Uno degli aspetti fondamentali per migliorare le performance di una struttura ricettiva è quello di massimizzare i ricavi ottimizzando le spese.
Spesso i proprietari / gestori di alberghi hanno solo una sensazione di come stia andando la propria azienda, i singoli reparti che la costituiscono, ma quasi mai un vero e pieno controllo.
Grazie al Controllo di Gestione si riesce a trovare quell’equilibrio che consente di massimizzare i ricavi, minimizzando i costi, per ottenere il più alto profitto.
Un Esempio banale è quello del reparto bar e del reparto ristorante.
Molti alberghi si trovano nella situazione di dover avere personale per dare un servizio che non viene ripagato dagli incassi di quel reparto, vuoi per le dimensioni della struttura, vuoi per la location in cui si trova oppure per limitazioni delle licenze…
A volte basta intervenire cambiando gli schemi, modificando i format esistenti, magari con un courtesy bar piuttosto con un format di ristorante più snello, più easy e pertanto con meno impiego di personale… ovviamente tutte decisioni da valutare in base a costi e ricavi e soprattutto in base al tipo di struttura ricettiva presa in considerazione… ripetiamo sempre che ogni struttura è diversa e la ricetta non può e non deve essere sempre la stessa.
Per fare tutto ciò occorre una attenta analisi dei dati, riprogrammata su standard internazionale USALI, il più diffuso e riconosciuto, lo Uniform System of Accounts for the Lodging Industries; si procede con nuove procedure e standards e, se necessario, con un nuovo modo di lavorare per poter migliorare il Margine Operativo Lordo, l’unico vero indice che può darci informazioni sullo stato di salute dell’azienda.